Nella rubrica Contributi appaiono commenti, brevi saggi, recensioni, osservazioni scientifiche inviati da vari autori o ripubblicati dietro autorizzazione dell'editore, che siano in qualche modo collegati ai temi delle rubriche. I contributi possono essere inviati in vari formati (.DOC .TXT .RTF ) per la valutazione, meglio se accompagnati da una breve nota curricolare. Il copyright rimane di proprietà dell'autore. Non verranno pubblicati testi che non seguono le regole della netiquette e di Ticonzero.
Inviare gli articoli a PierLuigi Albini: palbin@tin.it
Articoli pubblicati
dal n. 1 al n. 30
Articoli da Rubriche sospese
31. [Fisica portatile] Dialogo e razionalità: a cosa serve la fisica, di Antonio Tenore
32. [ArtificialMente] Semantica sintattica artificiale e coscienza umana, di Fabrizio Giacomelli
33. [Fisica portatile] L'Universo necessario, di Antonio Tenore
Nuovi articoli
34. Che cos'è l'arte? Perché determinate cose sono riconosciute come opere d'arte?, di Emilio Vavarella
35. Fabio Minazzi, Ludovico Geymonat epistemologo, di Maurizio Brignoli
36. Andrea Lavazza e Giuseppe Sartori (a cura di), Neuroetica. Scienze del cervello, filosofia e libero arbitrio, di Tiziana Gabrielli
37. L'insegnamento secondario superiore in Finlandia, di Enrico Galavotti
38. Le migrazioni dei ricercatori italiani, di Maria Carolina Brandi
39. Io sono il mio cervello, di Guido Brunetti
40. Il Corpo Digitale: natura informazione, merce - recensione di Antonio Tursi
41. Ricercatore cabriolet, di Maria Grazia Ortore
42. La scienza, le elezioni americane e noi, di Amedeo Balbi
43. Dalla storia all'opera - recensione di Gianni Zen
44. Come il cervello comprende il mondo, di Guido Brunetti
45. La scienziata fantasma e gli inattesi solitoni, di Fulvio Berardi
46. Giudizio e pregiudizio nella ricerca, di Marco Rendeli
47. Teoria degli Universi e Sintropia. Luigi Fantappié, ricordo di un matematico, di Ignazio Licata
48. Cervello plastico unico e differente, di Guido Brunetti
49. Estetica della scienza, di Luigi Campanella
50. La società dello spettacolo di Guy Debord, di Riccardo Antoniucci
51. La beuta, di Simone Ombuen
52. Le nuove povertà, di Fabrizio Giacomelli
53. Buzzati-Traverso, Liquori, Marotta: un sodalizio per la ricerca, di Milena Cuccurullo
54. Le mie ragioni a favore del Golden Rice, di Ingo Potrycus
55. Il grafene è nel nostro futuro?, di Rossella Giorgi
56. La città sottoterra, di Marco Rendeli
57. Il risvolto etico della tecnologia, di Danilo Breschi
58. Neonati nel Mediterraneo antico, di Marco Rendeli
59. Germania: campioni del mondo anche nel finanziare la ricerca, di Francesco Aiello
60. Senza grammatica, solo cervelli frullati e piedi molli, di Danilo Breschi
61. Musica, Fisica e Matematica: intervista a Matteo Sommacal, di Maria Grazia Ortore
62. Parto Anonimo: dove sono i padri biologici?, di Alice Margaria
63. Homo naledi, ecco un nuovo progenitore dell’uomo, di Gianfranco Biondi e Olga Rickards
64. Può l'Istituto Superiore di Sanità farsi finanziare dai privati?, di Elena Toschi e Giuseppe Traversa
65. George Boole, un filosofo e matematico “venuto dal nulla”, di Nicla Vassallo
66. Enti pubblici di ricerca, un rilancio necessario contro il declino dell’Italia, di Sergio Ferrari
67. Tanti e tanti anni fa. Le onde gravitazionali spiegate alle ragazze e ai ragazzi, e non solo, di Giovanni Vittorio Pallottino
68. Le parole chiave per un nuovo CNR: intervista a Massimo Inguscio, di Luca Carra
69. I buoni e i cattivi nella scienza, di Telmo Pievani
70. La scienza salva i fenomeni o conosce la realtà?, di Pietro Greco
71. Ecco perché Ilaria Capua lascia l'Italia, di Luca Carra
72. Lost and Found Art in the City of São Paolo, by Irene Dogmatic
73. Il mondo della ricerca 2016. Record assoluto di investimenti a livello globale, di Pietro Greco
74. Piccole variazioni sulla scienza, di Ignazio Licata
75. L’algoritmo come spazio pubblico e condiviso, di Michele Mezza
76. Un patto per la formazione e la ricerca, di Gruppo 2003 per la Ricerca Scientifica
77. A scuola niente politica?, di Maurizio Tirittico [e discussione]
78. Canaletto e Bellotto: pittori o geometri?, di Marco Capovilla
79. Predizioni scientifiche in contesti sociali (sintesi), di Alessandro Vespignani
80. Un virus per una democrazia senza tutori, di Michele Mezza
81. Le regole del gioco … in archeologia, di Marco Rendeli
82. Vaccini e salute globale: un documento dell’Accademia dei Lincei, della Redazione di Neodemos.it
83. Publish and/or Perish, di Maria Grazia Ortore
84. Il neutrino parla italiano, ma sta imparando il cinese, di Pietro Greco
85. Proletari del Machine Learning unitevi!, di Cristina Da Rold
86. Formidabili quegli anni, di Pietro Greco
87. Glifosato: dalla scienza al tribunale (e ritorno), di Chiara Sabelli
88. Scienza e politica ai tempi del calore, di Luca Carra
89. Una sola salute. Intervista a Ilaria Capua, di Rosy Matrangelo
90. Lo European Research Council (ERC) chiama. L’Italia non risponde, di Sergio Cima
91. Restoring the Mosaics of San Vitale, di Livia Alberti
92. Elogio dell'imperfezione. Il nuovo libro di Telmo Pievani, di Pietro Greco
93. C'era una volta una cava..., di Mercedes Mas e Vito Petita
94. Numeri che dipingono il futuro #2, di Elena Baioni
95. Covid-19: gravissimo, ma non è l’Angelo Sterminatore, di Massimo Livi Bacci
96. L’insostenibile delicatezza dei modelli previsionali / Covid-19, di Fabrizio Bianchi
97. La pandemia non è hegeliana ma darwiniana, di Gilberto Corbellini
98. L'impatto di COVID-19 su inquinamento e previsioni climatiche, di Adam Levy
99. Quinto Rapporto sulle città di Urban@it. Politiche urbane per le periferie, di Claudio Canestrari
100. Rapporto CMCC: Italia a rischio, serve agire subito. Cambiamenti climatici, di Jacopo Mengarelli
101. #pianoamaldi e una stanza in un seminterrato, di Maria Grazia Ortore
102. Nelle città gli effetti più rilevanti del climate change, di Edoardo Zanchini
103, In memoria di Pietro Greco, redazionale di Ticonzero
104. Biomining: estrarre metalli con i microrganismi, anche nello spazio, di Elisabetta Bonora
105. ARA-Ticonzero, Programma “Conversazioni di pittura” - Autunno Inverno 2021-2022
106. La nascita della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, della SIPS
107. La fusione nucleare arriverà, ma dopo che avremo già decarbonizzato la nostra economia, di Jacopo Mengarelli
108. A 100 secondi dalla mezzanotte nucleare, di Jacopo Mengarelli
109. Teoria Economica del ‘Giusto Livello’ (integrativa della Teoria dell’Equilibrio di Nash), di Lucio Schiuma
110. Le città italiane e il PNRR, di Gianfranco Viesti, Carmela Chiapperini, Emanuela Montenegro
111. Diversi. Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo, di PierLuigi Albini e Antonio De Marco
112. Scorie nucleari provenienti da piccoli reattori modulari, di Lindsay M. Krall, Allison M. Macfarlane e Rodney C. Ewing
113. Romani e tecnica, di Giuseppe Gesano
114. L’architettura parlata, di Ghisi Grütter